

17
La Banca d’Italia esercita i poteri di vigilanza nei confronti delle banche,
dei Gruppi bancari e degli intermediari finanziari avendo riguardo alla
sana e prudente gestione dei soggetti vigilati, alla stabilità complessiva,
all’efficienza e alla competitività del sistema finanziario, all’osservanza della
normativa in materia creditizia e finanziaria.
Lottomatica, si relaziona con Banca d’Italia nell’ambito delle attività
di vigilanza che la stessa banca effettua nei confronti di una società
controllata del Gruppo, LIS-IP (Istituto di Pagamento).
Lottomatica è in rapporto costante con i propri rivenditori presenti sul
territorio e con le relative associazioni di categoria; tra queste, particolare
rilievo assume la FIT (Federazione Italiana Tabaccai).
A livello europeo Lottomatica è da tempo attivamente inserita nel
dibattito pubblico di orientamento del settore dei giochi ed è considerata
uno dei leader nell’attività di promozione e definizione di policy, in
collaborazione con associazioni di settore, volte alla protezione dei
consumatori/giocatori e al contrasto dei rischi di riciclaggio e gioco illegale.
Lottomatica intrattiene rapporti di intensa collaborazione con le istituzioni
dell’Unione Europea attraverso la partecipazione alle associazioni di
rappresentanza degli interessi di settore. Il presidente di Lottomatica
S.p.A. Fabio Cairoli è membro del comitato esecutivo di World Lottery
Association e di European Lotteries, le due più importanti associazioni a
livello mondiale dove l’azienda è direttamente impegnata nei vari gruppi di
lavoro istituiti al loro interno.
Sul versante della rappresentanza degli interessi in ambito nazionale,
Lottomatica è associata alla federazione Sistema Gioco Italia, che aderisce
a Confindustria e tutela gli interessi datoriali del settore.
Lottomatica collabora stabilmente con l’Istituto dell’Autodisciplina
Pubblicitaria (IAP), ente privato che dal 1966 regolamenta la
comunicazione commerciale per una corretta informazione del cittadino-
consumatore e una leale competizione fra le imprese.
Nella promozione di iniziative a favore del territorio, Lottomatica favorisce
relazioni di collaborazione e partnership con numerose associazioni, enti
pubblici e privati che operano a livello nazionale e locale, spesso di concerto
con i ministeri competenti nel campo dell’arte e dei beni artistici. Questi
interlocutori sono selezionati per la rilevanza delle iniziative, l’impegno,
l’affidabilità e la condivisione della visione di sostegno al territorio.
Un ulteriore aspetto è rappresentato dal rapporto tra Lottomatica e il
sistema dei media, chiamati a svolgere importanti funzioni di divulgazione
delle regole e della normativa del settore, di corretta pubblicità dei
prodotti e di informazione societaria del Gruppo internazionale di cui
Lottomatica fa parte.
AGENZIA DOGANE E MONOPOLI
PARLAMENTO
MIBACT
RIVENDITORI
SUSTAINABLE INTERACTION AB
FIT
PP.AA.AGENZIA DELLE ENTRATE
BANCA D ITALIA
MEF
FAI
CONI
COMPLESSO DEL VITTORIANO
ACCADEMIA NAZIONALE S. CECILIA
TEATRO DELL OPERA DI ROMA
SISTEMA ORCHESTRE E CORI GIOVANILI E INFANTILI IN ITALIA
PALAZZO BARBERINI
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
PALAZZO ESPOSIZIONI E SCUDERIE DEL QUIRINALE ROMA
ISTITUTO DELL AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA
FEDERSERD
FONDAZIONE SUSSIDIARIETÀ
UNIVERSITÀ CATTOLICA S. CUORE
MOIGE
CIRMPA ROMA LA SAPIENZA
La FIT, aderente a
Confcommercio, è
l’organizzazione sindacale che
rappresenta 48.000 rivenditori
di generi di monopolio. L’associazione agisce in
tutto il territorio attraverso i sindacati provinciali
e le delegazioni territoriali presenti in tutti i
capoluoghi di provincia.