Politica Anticorruzione
Il sistema valoriale di IGT, già profondamente ispirato ai principi dell’onestà, della trasparenza, della sostenibilità e dell’integrità, si consolida attraverso l’adozione di un ulteriore strumento di contrasto ai fenomeni corruttivi ad ogni livello dell’Organizzazione rappresentato dalla Politica Anticorruzione, adottata ai sensi dello Standard ISO 37001.
Quest’ultima rafforza i principi etici già espressi nel Codice di Condotta e nella Global Policy Anticorruption Compliance and Ethics (ACE) Policy.
Con l’obiettivo di tutelare la reputazione e il patrimonio aziendale del Gruppo, attraverso tale Politica, IGT ribadisce il proprio impegno a rispettare le leggi e i divieti di atti corruttivi fornendo un quadro sistematico che riepiloga le regole che tutti i destinatari devono adottare per garantire la conformità alla normativa anticorruzione e al citato Standard.
Il Gruppo, in linea con la Whistleblower Policy, incoraggia inoltre a segnalare attraverso i canali preposti e raggiungibili dal seguente link https://www.igt.it/informative/informativa-whistleblowing, atti di corruzione - presunta o effettiva - o violazioni delle normative anticorruzione applicabili.
In conformità alla Whistleblower Policy e al D.Lgs 24/2023, il Gruppo assicura che chiunque segnali una violazione, non sia oggetto di alcuna azione di ritorsione e si impegna a proteggere la confidenzialità delle informazioni e la riservatezza in merito all’identità del segnalante.