Restare per Crescere: IGT investe nei giovani e nel futuro delle realtà locali italiane


In IGT crediamo che l'innovazione e la crescita sostenibile debbano essere accessibili a tutti, ovunque. Il nostro impegno per le comunità locali si traduce in azioni concrete, volte a creare opportunità formative per le giovani generazioni e valorizzare i territori.

Con "Restare per Crescere", un progetto di formazione e imprenditorialità dedicato ai giovani, vogliamo dare un contributo concreto per invertire la tendenza allo spopolamento dei piccoli centri, investendo nel potenziale inespresso dei giovani e delle aree interne del nostro Paese. Questo progetto si inserisce nel nostro piano di sostenibilità, che mira a generare un impatto positivo lungo tutta la catena del valore e a supportare i giovani per il loro futuro professionale grazie a percorsi di formazione specifici volti all’autoimprenditorialità.

Un futuro diverso è possibile

Entro il 2050, il 68% della popolazione mondiale vivrà in aree urbane (fonte: UN). In Italia, questo trend si manifesta in uno spopolamento crescente dei borghi e dei piccoli centri, spingendo i giovani a migrare verso le grandi città in cerca di opportunità.
"Restare per Crescere" nasce per dimostrare che un futuro diverso è possibile.
Insieme all’Università dell’Aquila, offriamo a 100 giovani tra i 18 e i 35 anni un percorso formativo totalmente gratuito per sviluppare competenze imprenditoriali e realizzare progetti innovativi che valorizzino il territorio di appartenenza. In questo modo, potranno generare valore per le proprie comunità locali, contribuendo al loro sviluppo.

Obiettivi di valore per una crescita condivisa

Tre sono gli obiettivi del progetto: 

L'Abruzzo, laboratorio di innovazione

Per questo progetto IGT ha scelto l’Abruzzo e il suo territorio, una regione ricca di potenzialità e forte di un grande desiderio di innovazione, espresso anche attraverso la futura nomina dell’Aquila a Capitale italiana della Cultura 2026.

Pertanto, è proprio all’Università degli Studi del capoluogo di Regione che "Restare per Crescere" vedrà avviarsi la sua prima iniziativa: il corso gratuito da 3 AFO (Attività Formative Opzionali) “Crea la tua impresa sul territorio – dall’idea al business plan”, con un percorso formativo articolato in un Day One in presenza (un modulo di 8 ore) e tre workshop a distanza (4 ore ciascuno), per un totale di 20 ore, che si concluderà ad aprile 2025. Il corso affronterà tutte le fasi per portare a terra un’idea: dal business model canvas all’actionable plan, fino alla ricerca dei fondi e partnership strategiche.

Un percorso di crescita e ispirazione

"Restare per Crescere" è più di un semplice progetto formativo: è un'opportunità per i giovani di costruire il proprio futuro nel proprio territorio, generando valore per sé stessi e per le proprie comunità. In IGT crediamo nel potere trasformativo dell'innovazione e siamo orgogliosi di supportare i giovani in questo percorso di crescita e ispirazione.

***

Per ulteriori informazioni e per iscriversi al corso è possibile visitare la pagina dedicata: https://www.univaq.it/news_home.php?id=18504